top of page
Image by Dylan Shaw

ISOLE SVALBARD

DATE

 

5-11 APRILE

 

5 APRILE

Verso Oslo... inizia la Spedizione ❄️
Partiremo tutti insieme con un volo da Milano che ci porterà ad Oslo. 
Pomeriggio libero e visita in città in base al tempo a disposizione... ma a letto presto, domani si parte per le Svalbard!

6 APRILE

Arrivo a Longyearbyen: siamo alle Svalbard!
In mattinata prenderemo finalmente il nostro volo per Longyearbyen, la città più popolosa delle Svalbard che conta circa 2000 abitanti. 

Lo spettacolo inizierà dall'atterraggio, quando dall'alto vedremo un'enorme distesa bianca, pensate che Longyearbyen è il centro abitato con più di 1 000 abitanti più a nord del mondo!

Atterrati, avremo tempo per fare un po' di spesa, prima di trasferirci nel nostro alloggio, che si trova a circa 3km dal centro città. 

Longyearbyen è remota, ma noi abbiamo deciso di dormire ancora più lontano dall'inquinamento luminoso, in modo che ogni sera si possa provare ad ammirare la Regina Verde dei cieli del Nord: l'Aurora!

7 APRILE

Un gatto delle nevi ed una grotta di ghiaccio 
La giornata di oggi inizia con un gatto delle nevi che ci porterà a fare una delle esperienze più iconiche ed emozionanti della nostra vita.

Ci dirigeremo verso il ghiacciaio a Sud di Longyearbyen. Da qui, insieme alla nostra guida, ci appropinqueremo verso l'ingresso di una grotta nascosta, il cui interno ha davvero dell'incredibile. 

Saremo, infatti, all'interno di una grotta di ghiaccio di cui apprezzeremo ogni sfumatura di blu, ogni venatura ed ogni riflesso. La bellezza di quest'escursione sta nel fatto che nessuna visita è mai uguale alla precedente. Le grotte di ghiaccio sono soggette ai cambiamenti di clima e temperatura, questo le rendere sempre diverse e mai scontate. 

Dopo aver ammirato quest'opera d'arte naturale, ci verranno serviti succo caldo e biscotti prima del nostro rientro in alloggio. 

Dopo esserci scaldati un po', chi di noi vorrà, avrà tempo per visitare lo Svalbard Museum, testimonianza interessantissima di questo pezzo di mondo ancora così sconosciuto. 

8 APRILE

In slitta coi cani
La giornata inizia con un'altra esperienza artica, questa volta, con alcuni abitanti simpaticissimi delle Isola Svalbard: i cani. 

La nostra attività inizierà con un briefing da parte della guida in cui, tra le altre cose, ci spiegherà come essere un "musher" provetto. Il musher è, infatti, colui che guida la squadra di cani tra le bianche distese di neve. Ora che siamo pronti, iniziamo a sfrecciare tra le valli bianchissime, ma occhio... non è raro avvistare renne e volpi artiche sul tragitto. 


Una volta conclusa l'esperienza e salutati i cani, ci verrà offerto uno spuntino caldo prima di essere riaccompagnati al nostro alloggio. 

9 APRILE

In motoslitta lungo la Advent Valley
Si può forse concludere un viaggio alle Svalbard senza averle esplorate in motoslitta? Chiaramente no! Quindi ecco che, in mattinata, usciremo per un'altra esperienza adrenalinica che ci permetterà di ammirare il paesaggio da una prospettiva privilegiata.

Le motoslitte su cui viaggeremo saranno elettriche, questo ci aiuterà a non sentire altro rumore se non quello della neve sotto i nostri piedi e potremo goderci appieno l'esperienza e l'immensità del paesaggio circostante. 

La nostra gita in motoslitta sarà costellata da varie fermate, tra cui la vecchia stazione di avvistamento dell'aurora boreale e la Operafjellet Mountain.

Come di consueto, ci fermeremo per una merenda calda prima di tornare al nostro alloggio. 

10 APRILE

Si torna a Oslo
E' tempo di salutare le Isole Svalbard. Dopo la prima colazione, avremo tempo per rifare i bagagli ed essere trasferiti in aeroporto in tempo per il nostro volo per Oslo, dove arriveremo nel pomeriggio.

Notte a Oslo.

11 APRILE

Ritorno in Italia
Trasferimento in aeroporto in base all’orario del volo e ritorno a Milano.

€2799,00
APERTE LE PRE-ISCRIZIONI

LA QUOTA COMPRENDE

✔︎ volo andata e ritorno per Oslo con bagaglio a mano

✔︎ volo andata e ritorno da Oslo a Longyearbyen con bagaglio a mano

✔︎ alloggio in camere doppie con prima colazione a Oslo

✔︎ alloggio in camere quadruple con prima colazione a Longyearbyen

✔︎ cucina condivisa in alloggio a Longyearbyen

✔︎ transfer da e per l'aeroporto sia a Oslo che a Longyearbyen

✔︎ escursione condivisa in slitta con gli husky

✔︎ escursione condivisa alla grotta di ghiaccio

✔︎ escursione condivisa in motoslitta

✔︎ guide locali durante le escursioni

✔︎ possibilità di vedere l'aurora ogni sera fuori dal proprio alloggio

✔︎ accompagnatore dall'Italia

✔︎ assicurazione medica

✔︎ gruppo WhatsApp dedicato

LA QUOTA NON COMPRENDE

✗ spese personali e pasti non menzionati

✗ eventuale adeguamento volo

✗ assicurazione annullamento facoltativa €140,00

✗ contributo accompagnatore €100,00

LINK ALLE INFORMATIVE DELLE ASSICURAZIONI

condizioni assicurazione annullamento e medica

DISCLAIMER

* l’ordine delle escursioni è solo indicativo e può subire cambiamenti a seconda delle condizioni meteo e dell’organizzazione in loco

INFORMAZIONI 

PAGAMENTI

  • 50% al momento della conferma di prenotazione e 50% a 40 giorni dalla partenza

POLITICHE DI CANCELLAZIONE

 

una volta prenotato il viaggio e pagato l’acconto, questo non sarà rimborsabile, se non tramite assicurazione annullamento facoltativa stipulata in fase di pagamento acconto e con le franchigie segnalate nell'informativa.

IL GRUPPO SARA' COMPOSTO DA

 

6 partecipanti + accompagnatore

 

SE IL VIAGGIO VENISSE ANNULLATO DA NOI PER NON RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO

 

Rimborso totale

VOLI

Partenza e ritorno da Milano. I voli sono soggetti a cambiamenti e riconferme, verranno quindi confermati a gruppo completo una volta acquistati.

 

ETA' CONSIGLIATA

 

25-50 anni

*l'età consigliata è un'indicazione che si basa sulla nostra esperienza in loco e sui viaggi precedenti. E' importante che ogni partecipante sia in grado di affrontare il viaggio e le attività che esso contiene, a prescindere dall'età anagrafica. 

 

CHI ACCOMPAGNERA' IL GRUPPO?

 

​Giulia

CONDIZIONI DI VENDITA​

 

Le trovi qui

 

DOCUMENTI NECESSARI

 

Passaporto con validità residua di 6 mesi

*è compito del viaggiatore assicurarsi che tutti i propri documenti siano in regola. In caso di dubbi, consultare il sito di Viaggiare Sicuri

bottom of page